​VETRERIA DE FINA DI FORTUNATO RIZZO SAS

Zona Industriale Porto Salvo - 89900 Vibo Valentia (VV)

Tel.(+39) 0963.572565 - Fax(+39) 0963.573782 - WhatsApp 327.6746823

info@vetreriadefina.it

vdf140

facebook
instagram

​​Ogni nostra realizzazione diventa un progetto unico, una vera opera d'arte

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

In vigore dal 01 Maggio 2020 per i contratti conclusi dopo tale data

 

I. Disposizioni Generali

1.1 Denominazione del Sito e titolarità del nome a dominio

1.1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita (“Condizioni Generali di Vendita”) disciplinano l’offerta e la vendita di Prodotti, come infra definiti, distribuiti tramite il sito web www.vetreriadefina.it (“Sito”) da parte di  Vetreria De Fina Sas., con sede in Vibo Valentia, Z.na Industriale Porto Salvo, P. IVA: 01415540796 .

 

1.1.2 Il Sito è di proprietà della Vetreria De Fina. che è anche il soggetto titolare del nome a dominio.

 

1.2 Prodotti distribuiti tramite il Sito

1.2.1 I prodotti distribuiti dalla Vetreria De Fina tramite il proprio Sito sono costituiti, in particolare, da barriere parafiato in vetro e plexiglass, oggetti in vetro e accessori per vetro (“Prodotti”).

 

Tutti i Prodotti offerti agli utenti sono illustrati nella homepage del Sito e/o all’interno delle diverse pagine web dello stesso.

 

Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono integrate, ove le caratteristiche del Prodotto prescelto lo rendano necessario, da specifiche disposizioni ed istruzioni tecniche di volta in volta indicate sul Sito medesimo . In caso di contrasto tra le Condizioni Generali di Vendita e le Condizioni Particolari prevarranno le seconde.

 

1.3 Identificazione del soggetto venditore

1.3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti e venduti dalla Vetreria De Fina, che è, pertanto, l’unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi (i) il soggetto a cui l’utente indirizza il proprio ordine, al fine di accettare l’offerta e concludere il contratto; (ii) il soggetto che assume nei confronti dell’utente gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall’offerta; (iii) il soggetto che conclude con l’utente il contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il contratto concluso tramite il Sito è quindi concluso tra l’utente e la Vetreria De Fina .

 

1.4 Ambito di applicazione delle Condizioni Generali di Vendita

1.4.1 L’offerta e la vendita dei Prodotti sul Sito costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

 

1.4.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con la Vetreria De Fina sul Sito.

 

1.4.3 Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito nella sezione “Condizioni Generali di Vendita”.

 

Gli utenti sono pertanto invitati ad accedere con regolarità al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

 

1.4.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto e sono disponibili in lingua italiana.

 

1.4.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dalla Vetreria De Fina che siano presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.

 

Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti è necessario verificare le loro condizioni di vendita.

 

La Vetreria De Fina non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti.

 

Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, Vetreria De Fina non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. La venditrice non è pertanto responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

 

1.4.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita, che la Vetreria De Fina mette a sua disposizione nella sezione “Condizioni Generali di Vendita” del Sito e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che la Vetreria De Fina fornisce sul Sito, sia prima che durante la procedura di acquisto.

 

1.4.7 Quando nel Sito e/o nelle comunicazioni con la clientela inerenti il Sito è utilizzata l’espressione Vetreria De Fina, oppure è utilizzata la prima persona plurale, il riferimento è da intendersi, oltre che al Sito www.vetreriadefina.it, anche a Vetreria De Fina, a seconda del contesto.

 

1.5 Acquisti sul Sito

1.5.1 L’acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 1.6 che segue, ed è consentito sia a utenti che rivestano la qualità di consumatori, sia a utenti che non rivestano tale qualità. Alle persone fisiche l’acquisto è consentito solo a condizione che esse abbiano compiuto gli anni diciotto.

 

1.5.2 Ai sensi dell’art. 3, I comma, lett. a) del Codice del Consumo si ricorda che rivestono la qualità di consumatori le persone fisiche che, in relazione all’acquisto dei Prodotti agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale eventualmente svolta.

 

1.5.3 Vetreria De Fina si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano (i) da un utente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale; (ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni Generali di Vendita e/o le condizioni e/o i termini del contratto di acquisto con Vetreria De Fina; (iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito; (iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che non abbiano inviato tempestivamente a Vetreria De Fina i documenti dalla stessa richiesti nell’ambito della procedura di cui alle clausole 2.6.2 che segue o che le abbiano inviato documenti non validi.

 

1.6 Registrazione al Sito

1.6.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo, inserendo nome, cognome, indirizzo, codice fiscale e numero di telefono, un indirizzo email e una password, e cliccare sul tasto “Invia”.

 

1.6.2 La registrazione al Sito, tramite l’apertura di un account personale denominato “I tuoi dati ”, consente, all’utente registrato (“Utente Registrato”), di:

 

a) salvare e modificare i propri dati;

b) accedere a tutte le informazioni relative agli ordini e ai resi;

c) seguire lo stato dell’ordine;

d) gestire i propri dati personali e aggiornarli in qualsiasi momento;

e) esprimere il consenso al trattamento dei dati personali per l’invio da parte di Vetreria De Fina di newsletter.

1.6.3 Le credenziali di registrazione (indirizzo e-mail e password) devono essere conservate con estrema cura e attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute a terzi. L’utente si impegna a mantenerle segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Egli si impegna inoltre a informare immediatamente Vetreria De Fina, contattandola ai recapiti di cui alla clausola 3.3 che segue, nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle stesse.

 

1.6.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere Vetreria De Fina indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.

 

II. Condizioni Generali di Vendita relative all’acquisto di Prodotti

2.1 Informazioni dirette alla conclusione del contratto on line relativo all’acquisto di Prodotti

2.1.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, Vetreria De Fina informa l’utente che:

 

a) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente dovrà completare un ordine in formato elettronico e trasmetterlo a Vetreria De Fina, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito;

b) il contratto è concluso quando l’ordine perviene al server di cui Vetreria De Fina si serve;

c) prima di procedere alla trasmissione dell’ordine, l’utente potrà individuare e correggere

eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l’ordine;

 

d) dopo la trasmissione dell’ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio ordine accedendo all’area “Ordini” e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando nell’area “Ordini” non sarà evidenziato che l’ordine non è più modificabile perché il Prodotto è in preparazione per la spedizione o per la consegna, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola 2.8.

e) una volta registrato l’ordine, Vetreria De Fina invierà all’utente, all’indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell’ordine contenente: un riepilogo delle condizioni generali e particolari applicabili al contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l’indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso ed, in particolare, le istruzioni tipo sul recesso;

f) l’ordine sarà archiviato nella banca dati di Vetreria De Fina per il tempo necessario alla esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell’ordine saranno riportarti nella conferma dell’ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio ordine, consultando la sezione “Ordini” del Sito.

2.1.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del contratto è l’italiano.

 

2.2 Disponibilità dei Prodotti

2.2.1 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella homepage del Sito e/o all’interno delle diverse pagine web dello stesso al momento della effettuazione dell’ordine da parte dell’utente.

 

2.2.2 All’interno della Scheda Prodotto saranno presenti le informazioni relative alla disponibilità di ciascun Prodotto. La disponibilità dei Prodotti viene continuamente monitorata e aggiornata.

 

Tuttavia, poiché il Sito può essere visitato da più utenti contemporaneamente, potrebbe accadere che più utenti acquistino, nel medesimo istante, lo stesso Prodotto. In tali casi pertanto il Prodotto potrebbe risultare, per un breve lasso di tempo, disponibile, essendo invece esaurito o di non immediata disponibilità, essendo per lo stesso necessario attendere il riassortimento.

 

2.2.3 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni sopra indicate ovvero negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge, e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, Vetreria De Fina avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. L’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte della Vetreria De Fina :

 

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione da parte di Vetreria De Fina del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

 

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest’ultimo caso, della differenza, e previa espressa accettazione dell’utente.

 

L’utente dovrà comunicare tempestivamente la propria scelta a Vetreria De Fina nel momento in cui verrà contattato.

 

2.2.4 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all’art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, e il pagamento dell’importo totale dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall’ordine (“Importo Totale Dovuto”) sia già avvenuto, Vetreria De Fina effettuerà il rimborso dell’Importo Totale Dovuto senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro il termine di 15 giorni lavorativi dall’invio dell’ordine. L’importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito o PayPal, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l’acquisto. Eventuali ritardi nell’accredito possono dipendere dall’istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

2.2.5 Nel caso di ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (“Ordine Multiplo”), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo – fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge, e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, e fatta salva l’applicazione degli artt. 2.2.3 e 2.2.4 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell’ordine – Vetreria De Fina avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. L’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di Vetreria De Fina:

 

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo divenuti

 

indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

 

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura in sostituzione dei Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest’ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente.

 

L’utente dovrà comunicare tempestivamente la propria scelta a Vetreria De Fina nel momento in cui verrà contattato.

 

2.2.6 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all’art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il contratto di acquisto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell’importo dovuto in relazione a tali Prodotti, comprese le spese di consegna, calcolate come indicato alla clausola 2.7.5, e ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (“Importo Parziale Dovuto”).

 

L’Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente e, in ogni caso, entro il termine di 15 giorni lavorativi dall’invio dell’ordine. L’importo del rimborso sarà comunicato all’utente via email. Nel caso di pagamento mediante carta di credito o PayPal, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l’acquisto. Eventuali ritardi nell’accredito possono dipendere dall’istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

2.3 Informazioni sui Prodotti

2.3.1 Ciascun Prodotto è accompagnato da una scheda informativa che ne illustra le principali caratteristiche (“Scheda Prodotto”). Le immagini e le descrizioni presenti sul Sito riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei Prodotti. Ai fini del contratto di acquisto, farà fede la descrizione del Prodotto contenuta nell’ordine trasmesso dall’utente.

 

2.4 Prezzi

2.4.1 Tutti i prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito sono espressi in Euro e si intendono esclusi IVA.

 

2.4.2 Vetreria De Fina si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all’utente sarà quello indicato sul Sito al momento dell’effettuazione dell’ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso, fatti salvi gli evidenti errori materiali.

 

2.5 Ordini di acquisto

2.5.1 Nel caso in cui l’utente non paghi l’Importo Totale Dovuto, Vetreria De Fina gli invierà una e-mail nella quale lo inviterà a pagare l’Importo Totale Dovuto (i) nel caso in cui abbia scelto come modalità di pagamento la carta di credito o PayPal, entro 30 giorni, con avvertenza che decorso inutilmente tale termine, il contratto si intenderà risolto di diritto. Vetreria De Fina si riserva la facoltà di bloccare le funzioni di acquisto dal Sito da parte degli utenti inadempienti, dandone comunicazione nelle modalità sopra indicate.

 

2.5.2 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o PayPal, Vetreria De Fina effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell’Importo Totale Dovuto.

 

2.5.3 La proprietà dei Prodotti sarà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (“Spedizione”). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a Vetreria De Fina, invece, sarà trasferito all’utente, quando l’utente, o un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

2.6 Modalità di pagamento

2.6.1 Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato mediante carta di credito e soluzione di pagamento PayPal. Nel caso in cui una di tali modalità non possa essere utilizzata in relazione a uno specifico Prodotto, ciò sarà chiaramente indicato sul Sito, al più tardi all’inizio della procedura di acquisto.

 

2.6.2 Pagamento mediante carta di credito

Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato mediante carta di credito direttamente tramite il Sito. Le carte di credito accettate da Vetreria De Fina sono indicate nel Sito. Vetreria De Fina effettuerà l’addebito dell’Importo Totale Dovuto dall’utente all’atto di spedizione dei Prodotti o il giorno lavorativo precedente la spedizione stessa.

 

Al fine di garantire la sicurezza dei pagamenti effettuati sul Sito e prevenire eventuali frodi, Vetreria De Fina si riserva il diritto di chiedere all’utente, tramite e-mail, di inviare, tramite lo stesso mezzo, una copia fronte/retro della propria carta d’identità e, nel caso in cui l’intestatario dell’ordine sia diverso dall’intestatario della carta, della carta d’identità di quest’ultimo. Il documento dovrà essere in corso di validità. Nella e-mail di richiesta sarà specificato il termine entro il quale il documento deve pervenire a Vetreria De Fina Tale termine non sarà, in ogni caso, superiore a 5 giorni lavorativi a decorrere dal ricevimento della richiesta da parte dell’utente. In attesa del documento richiesto, l’ordine sarà sospeso. L’utente è tenuto all’invio dei documenti richiesti nel termine indicato.

 

Nel caso in cui Vetreria De Fina non riceva tali documenti nel termine specificato nella e-mail di richiesta ovvero riceva documenti scaduti o non validi, il contratto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. e l’ordine conseguentemente cancellato, salvo il diritto di Vetreria De Fina al risarcimento di qualunque danno in cui la stessa possa incorrere a causa del comportamento non conforme dell’utente. La risoluzione del contratto, di cui l’utente sarà avvisato tramite e-mail, entro e non oltre 5 giorni lavorativi dalla scadenza del termine per l’invio dei documenti richiesti da Vetreria De Fina, comporterà la cancellazione dell’ordine, con conseguente rimborso dell’Importo Totale Dovuto e applicazione, per quanto compatibile, dell’art. 2.2.4 che precede.

 

Nel caso di ricevimento da parte di Vetreria De Fina di documentazione valida nel termine indicato nella e-mail di cui al paragrafo che precede, i termini di consegna applicabili al Prodotto decorreranno dalla data del ricevimento della stessa.

 

Vetreria De Fina utilizza il servizio di pagamento sicuro di Banca BPER che prevede l’utilizzo del protocollo di sicurezza SSL. I dati riservati della carta di credito (numero della carta, intestatario, data di scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e trasmessi direttamente al gestore dei pagamenti.

Vetreria De Fina quindi non memorizza i dati della carta di credito utilizzata dall’utente per il pagamento dei Prodotti, fatte salve le ultime quattro cifre della carta di credito utilizzata e la data di scadenza della stessa.

 

2.6.3 Pagamento mediante soluzione di pagamento PayPal

Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato mediante la soluzione di pagamento PayPal. Qualora l’utente scelga come mezzo di pagamento PayPal, egli sarà reindirizzato sul sito www.paypal.it dove autorizzerà Paypal a procedere al pagamento su richiesta di Vetreria De Fina in base alla procedura prevista e disciplinata da PayPal e ai termini e alle condizioni di contratto convenute tra l’utente e PayPal. I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi o condivisi con Vetreria De Fina.

 

Vetreria De Fina non è quindi in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di credito collegata al conto PayPal dell’utente ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto.

 

Nel caso di pagamento mediante PayPal, l’Importo Totale Dovuto sarà addebitato da PayPal all’utente all’atto di spedizione dei Prodotti o il giorno lavorativo precedente la spedizione stessa.

 

In caso di risoluzione del contratto di acquisto e in ogni altro caso di rimborso, a qualsiasi titolo, l’importo del rimborso dovuto all’utente sarà accreditato sul conto PayPal dello stesso. I tempi di accredito sullo strumento di pagamento collegato a tale conto dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Una volta disposto l’ordine di accredito a favore di tale conto, Vetreria De Fina non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell’accredito all’utente dell’importo di rimborso, per contestare i quali l’utente dovrà rivolgersi direttamente a PayPal.

 

2.6.5 Fatturazione

La fattura commerciale sarà inviata in PDF all’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà pertanto richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione. Per la emissione della fattura faranno fede le informazioni all’uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a Vetreria De Fina ogni più ampia manleva al riguardo.

 

2.7 Consegna dei Prodotti

2.7.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all’estero all’indirizzo di spedizione indicato dall’utente nell’ordine.

 

2.7.2 Al momento della spedizione sarà inviata all’utente una e-mail di conferma dell’avvenuta consegna al vettore nella quale sarà contenuto anche il link contenente il numero di tracking attraverso il quale l’utente potrà verificare lo stato della spedizione o sul Sito nella sezione Ordini o accedendo tramite link nella e-mail di comunicazione di avvenuta spedizione (“Comunicazione dell’Avvenuta Spedizione”).

 

2.7.3 Sono messe a disposizione dell’utente diverse modalità di consegna e per ciascuna di esse sono indicati nella Scheda Prodotto i termini di consegna e i relativi costi o metodi di calcolo. Per la consegna in alcune zone potrebbe essere richiesto un costo supplementare. Anche tale costo sarà specificamente indicato nella Scheda Prodotto.

 

2.7.4 La consegna è a carico dell’utente ad eccezione dei casi indicati nel Sito, per i quali è previsto che la consegna sia gratuita. L’importo delle spese di consegna varia in funzione del luogo di consegna (Italia e Estero) è espressamente e separatamente indicato (in Euro e comprensivo di IVA) durante il procedimento di acquisto, nel riepilogo dell’ordine e, in ogni caso, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, nonché nella e-mail di conferma dell’ordine.

 

2.7.5 Qualora sia necessario procedere al rimborso delle spese di consegna con riferimento a Ordini Multipli, Vetreria De Fina procederà al rimborso dell’intero costo delle spese di consegna solo nel caso in cui il recesso o risoluzione riguardi tutti i Prodotti di cui all’Ordine Multiplo. Nel caso in cui il recesso o risoluzione riguardi solo alcuni Prodotti di cui all’Ordine Multiplo, il rimborso avverrà in misura proporzionale, in relazione al Importo Totale Dovuto dall’utente. In ogni caso, l’importo delle spese di consegna da restituire non potrà mai superare quello effettivamente corrisposto dall’utente.

 

2.7.6 L’obbligazione di consegna è adempiuta mediante il trasferimento della disponibilità materiale o comunque del controllo dei Prodotti all’utente. La consegna si intende al piano strada e sarà effettuata, salvo diversa indicazione, dal lunedì al venerdì nel normale orario di ufficio (dalle ore 9 alle ore 18), escluse le festività nazionali.

 

2.7.7 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal contratto di acquisto. La consegna è effettuata, a seconda dei casi, da un corriere espresso nazionale o internazionale incaricato da Vetreria De Fina In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all’indirizzo specificato nell’ordine, il corriere lascerà nella cassetta delle lettere un Avviso di Passaggio contenente il numero per contattarlo. Il corriere potrà effettuare un altro tentativo di consegna.

 

Nel caso andasse a vuoto anche il secondo tentativo, il pacco sarà depositato “in giacenza”

presso il corriere. L’utente è tenuto a ritirare il Prodotto nel termine di 5 giorni di calendario

decorrenti dal secondo giorno successivo alla data dell’Avviso di Passaggio.

 

2.7.8 Spetta all’utente verificare le condizioni del Prodotto che gli è stato consegnato. Fermo restando che il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a Vetreria De Fina è trasferito all’utente, quando l’utente, o un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti, si raccomanda all’utente di verificare il numero di Prodotti ricevuti e che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche) e lo si invita, nel suo interesse, a indicare sul documento di trasporto del vettore, eventuali anomalie, accettando il pacco con riserva. Il ricevimento senza riserve dei Prodotti, infatti, non consente all’utente di agire in giudizio nei confronti del corriere, nel caso di perdita o danneggiamento dei Prodotti, tranne nel caso in cui la perdita o il danneggiamento siano dovuti a dolo o colpa grave del corriere stesso e fatta eccezione per la perdita parziale o il danneggiamento non riconoscibili al momento della consegna, purché in quest’ultimo caso, il danno sia denunciato appena conosciuto e non oltre otto giorni dopo il ricevimento. Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, si raccomanda inoltre all’utente di darne pronta comunicazione a Vetreria De Fina. Resta ferma, in ogni caso, la applicazione delle norme in materia di diritto di recesso, e di garanzia legale di conformità.

 

2.8. Diritto di recesso

2.8.1 L’utente che riveste la qualità di consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto del Prodotto senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti all’art. 2.8.5, 2.8.6 e 2.8.7 che seguono, entro il termine di quattordici giorni di calendario.

 

Il periodo di recesso decorre (“Periodo di Recesso”):

 

a) nel caso di ordine relativo a un solo Prodotto, dal giorno in cui l’utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’utente, acquisisce il possesso fisico dei Prodotti;

b) nel caso di un Ordine Multiplo con consegne separate, dal giorno in cui l’utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’utente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo Prodotto; o c) nel caso di un ordine relativo alla consegna di un Prodotto consistente di lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui l’utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’utente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo.

 

2.8.2. Per esercitare il diritto di recesso, l’utente deve informare Vetreria De Fina, prima della scadenza del Periodo di Recesso della sua decisione di recedere.

 

2.8.3 A tal fine l’utente può presentare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto (“Dichiarazione di Recesso”) inviandola secondo le modalità previste dal successivo art. 3.3 per i reclami e/o le comunicazioni.

 

2.8.4 L’utente ha esercitato il proprio diritto di recesso entro il Periodo di Recesso, se la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso è inviata dal consumatore prima della scadenza del Periodo di Recesso. Nel caso in cui l’utente si avvalga della Dichiarazione di Recesso, si invita il consumatore a indicare nella Dichiarazione di Recesso il numero dell’ordine, il/i Prodotto/i per il/i quale/i intende esercitare il diritto di recesso e il suo indirizzo. Poiché l’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del Periodo di Recesso incombe sull’utente, è nell’interesse dell’utente avvalersi di un supporto durevole quando comunica a Vetreria De Fina il proprio recesso.

 

2.8.5 L’utente deve provvedere a restituire i Prodotti a Vetreria De Fina, utilizzando un vettore a propria scelta e a proprie spese, senza indebito ritardo e in ogni caso entro il termine di 14 giorni di calendario dalla data in cui ha comunicato a Vetreria De Fina. la sua decisione di recedere. Il termine è rispettato, se l’utente rispedisce i Prodotti prima della scadenza del periodo di quattordici giorni.

 

Il Prodotto, opportunamente prodotto e imballato, deve essere spedito al seguente indirizzo: Vetreria De Fina sas, Z.na Ind.le Porto Salvo, 89900 Vibo Valentia

I costi diretti della restituzione dei Prodotti a Vetreria De Fina sono a carico dell’utente.

Ai fini della scadenza del termine, il Prodotto si intende restituito nel momento in cui viene consegnato all’ufficio postale accettante o allo spedizioniere. La restituzione del prodotto a Vetreria De Fina avviene sotto la responsabilità e a spese dell’utente.

 

2.8.6 Se l’utente recede dal contratto, Vetreria De Fina procederà al rimborso dell’Importo Totale Dovuto pagato dall’utente per il Prodotto, compresi i costi di consegna, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni di calendario dal giorno in cui Vetreria De Fina è stata informata della decisione dell’utente di recedere dal contratto. Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’utente per la transazione iniziale. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei Prodotti oppure fino alla avvenuta dimostrazione da parte dell’utente di avere rispedito i Prodotti, se precedente. Nel caso di recesso parziale da Ordini Multipli, la quantificazione delle spese di consegna da restituire all’utente per effetto dell’esercizio del diritto di recesso sarà effettuata come indicato all’art. 2.7.5 che precede.

 

2.8.7 L’utente è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del Prodotto diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto. Il Prodotto dovrà comunque essere custodito, manipolato e ispezionato con la normale diligenza e restituito integro, completo in ogni sua parte, perfettamente funzionante, corredato da tutti gli accessori e i fogli illustrativi, con i cartellini identificativi, le etichette e il sigillo monouso, ove presenti, ancora attaccati al Prodotto e integri e non manomessi, nonché perfettamente idoneo all’uso cui è destinato e privo di segni di usura o sporcizia. Il recesso, inoltre, trova applicazione al Prodotto nella sua interezza. Esso non può pertanto essere esercitato in relazione a parti e/o accessori del Prodotto.

 

2.8.8 Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile, esso non comporterà la risoluzione del contratto e, conseguentemente, non darà diritto ad alcun rimborso. Vetreria De Fina ne darà comunicazione all’utente entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, respingendo la richiesta di recesso. Il Prodotto rimarrà presso la Vetreria De Fina a disposizione dell’utente per il ritiro che dovrà avvenire a spese e sotto la responsabilità dell’utente medesimo.

 

2.8.9 Nel caso in cui il Prodotto per il quale è stato esercitato il recesso abbia subito una diminuzione di valore risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto, l’importo di rimborso sarà decurtato di un importo pari a tale diminuzione di valore. Della circostanza e del conseguente diminuito importo di rimborso Vetreria De Fina darà comunicazione all’utente entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, fornendo allo stesso, nel caso in cui il rimborso sia già stato corrisposto, le coordinate bancarie per il pagamento dell’importo dovuto dall’utente a causa della diminuzione di valore del Prodotto.

 

2.8.10 Nel caso in cui, ricorrendo una delle ipotesi di legge, il diritto di recesso non trovi applicazione, di tale esclusione sarà data specifica ed espressa comunicazione nella Scheda Prodotto e, in ogni caso, durante il procedimento di acquisto, prima che l’utente proceda alla trasmissione dell’ordine.

 

III. Disposizioni Finali

3.1 Garanzia legale di conformità

3.1.1 Tutti i Prodotti offerti tramite il Sito sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo (“Garanzia Legale”).

 

3.1.2 A CHI SI APPLICA

La Garanzia Legale è riservata ai consumatori. Essa, pertanto, trova applicazione, solo agli utenti che hanno effettuato l’acquisto sul Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. A coloro che hanno acquistato sul Sito e che non rivestano la qualità di consumatori saranno applicate la garanzie per i vizi della cosa venduta, la garanzia per difetto di qualità promesse ed essenziali e le altre garanzie previste dal codice civile con i relativi termini, decadenze e limitazioni.

 

3.1.3 QUANDO SI APPLICA

Il venditore (e, dunque, per quanto riguarda gli acquisti effettuati sul Sito, Vetreria De Fina) è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene e che si manifesti entro due anni da tale consegna. Per i Prodotti usati, il termine entro cui deve manifestarsi un difetto di conformità è di un anno dalla data della consegna. Il difetto di conformità deve essere denunciato al venditore, a pena di decadenza dalla garanzia, nel termine di due mesi dalla data in cui è stato scoperto.

 

Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità. A partire dal settimo mese successivo alla consegna del bene, sarà invece onere del consumatore provare che il difetto di conformità esisteva già al momento della consegna dello stesso.

 

Per poter usufruire della Garanzia Legale, l’utente dovrà quindi fornire innanzitutto prova della data dell’acquisto e della consegna del Prodotto. E’ opportuno, quindi, che l’utente, a fini di tale prova, conservi la conferma d’ordine o la fattura di acquisto, o il DDT, se applicabile, ovvero qualsiasi altro documento che possa attestare la data di effettuazione dell’acquisto (per esempio l’estratto conto della carta di credito o l’estratto conto bancario) e la data della consegna.

 

3.1.4 CHE COSA E’ IL DIFETTO DI CONFORMITA’

Si ha un difetto di conformità, quando il bene acquistato:

non è idoneo all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;

non è conforme alla descrizione fatta dal venditore e non possiede le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;

non presenta le qualità e prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto anche delle dichiarazioni fatte nella pubblicità o nella etichettatura;

non è idoneo all’uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato.

Sono quindi esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti o

malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità dell’utente ovvero da un uso del prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al prodotto.

 

3.1.5 RIMEDI A DISPOSIZIONE DELL’UTENTE

In caso di difetto di conformità debitamente denunciato nei termini, l’utente ha diritto:

– in via primaria, alla riparazione o sostituzione gratuita del bene, a sua scelta, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro;

– in via secondaria (nel caso cioè in cui la riparazione o la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose ovvero la riparazione o la sostituzione non siano state realizzate entro termini congrui ovvero la riparazione o la sostituzione precedentemente effettuate abbiano arrecato notevoli inconvenienti al consumatore) alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto, a sua scelta.

 

Il rimedio richiesto è eccessivamente oneroso se impone al venditore spese irragionevoli in

confronto ai rimedi alternativi che possono essere esperiti, tenendo conto (i) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse il difetto di conformità; (ii) dell’entità del difetto di conformità; (iii) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.

 

3.1.6 COSA FARE IN PRESENZA DI UN DIFETTO DI CONFORMITA’

Nel caso in cui un Prodotto acquistato sul Sito, nel corso del periodo di validità della Garanzia Legale, manifesti quello che potrebbe essere un difetto di conformità, l’utente può contattare Vetreria De Fina ai recapiti indicati nel Sito.

 

Vetreria De Fina darà tempestivo riscontro alla comunicazione del presunto difetto di conformità e indicherà all’utente la specifica procedura da seguire, anche tenendo conto della categoria merceologica cui il Prodotto appartiene e/o del difetto denunciato.

 

3.2. Legge applicabile – Codice di Autoregolamentazione

3.2.1 Il contratto di acquisto concluso sul Sito è regolato dalla legge italiana.

 

3.2.2 E’ fatta salva la applicazione agli utenti consumatori che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del paese in cui essi hanno la loro residenza abituale, in particolare in relazione al termine per l’esercizio del diritto di recesso, al termine per la restituzione dei Prodotti, in caso di esercizio di tale diritto, alle modalità e formalità della comunicazione del medesimo e alla garanzia legale di conformità.

 

3.2.3 Si ricorda che nel caso di utente consumatore, per ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita è competente il foro del luogo in cui l’utente risiede o ha eletto domicilio. Nel caso di utente non consumatore, per ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita è esclusivamente competente il foro di Vibo Valentia.

 

3.2.4 L’utente che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 2.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.

 

3.3.Assistenza clienti e reclami

3.3.1 E’ possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami, contattando Vetreria De Fina con le seguenti modalità:

per e-mail, ad uno degli indirizzi elencati sul Sito;

per telefono, al numero +39 0963/572565 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 16

per posta, scrivendo a Vetreria De Fina Sas di Domenico Rizzo, Z.na Ind.le Porto Salvo, 89900 Vibo Valentia (VV)

3.3.2 Vetreria De Fina risponderà ai reclami presentati entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento degli stessi.